La Scuola organizza il 35° Corso Base di Scialpinismo e di Snowboard Alpinismo
I corsi base si rivolgono a chi intende avvicinarsi allo scialpinismo o allo snowboard alpinismo, fornendo le nozioni di base ed indispensabili per poter affrontare preparati e coscienti le difficoltà della montagna.
Giovedì | 12/12/2024 | Presentazione Corso – Materiali |
Giovedì | 19/12/2024 | Funzionamento e utilizzo ARTVA |
Giovedì | 09/01/2025 | Nivologia e valanghe |
Giovedì | 16/01/2025 | Topografia e Orientamento |
Giovedì | 23/01/2025 | Meteorologia |
Giovedì | 30/01/2025 | Autosoccorso |
Giovedì | 06/02/2025 | Preparazione gita |
Sabato | 08/02/2025 | Primo Soccorso |
Sabato pomeriggio | 21/12/2024 | Tecnica di discesa in pista |
Domenica | 22/12/2024 | Progressione base e utilizzo ARTVA |
Domenica | 12/01/2025 | Nivologia |
Domenica | 19/01/2025 | Topografia e orientamento – Utilizzo ARTVA |
Domenica | 26/01/2025 | Dimostrazione di autosoccorso |
Domenica | 02/02/2025 | Esercitazione di autosoccorso |
Sabato e Domenica | 8 e 9/02/2025 | Conduzione gita |
**15 e 16 Febbraio 2025 eventuale recupero di lezioni annullate** |
Direttore: ISA Ivan Capelli
Vicedirettore: IS Marcello Lanfranchi
Quota d’iscrizione: €180
La quota d’iscrizione a titolo di rimborso spese da’ diritto a: utilizzo ARVA, pala e sonda (forniti dalla Scuola); dispense tecniche; attestato di frequenza.
Sono escluse le spese di trasporto, vitto e alloggio.
Le iscrizioni si ricevono presso le sedi CAI che compongono la Scuola e presso la sede della scuola a San Pellegrino Terme (BG) in Via S.Carlo, 32 (ultimo piano) il giovedì sera dalle ore 20.45 secondo le modalità descritte nel REGOLAMENTO sotto riportato
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
· Le iscrizioni si ricevono fino al 20 Novembre 2024 presso le sedi della Sezione e delle Sottosezioni CAI che compongono la Scuola, alle quali sono riservati due posti per ciascuna, e sono aperte solo ai soci che già possiedono un tesseramento valido in corso per il 2024 con le rispettive Sezione e Sottosezioni che compongono la Scuola.
Dal 21 Novembre le iscrizioni sono aperte a tutti, anche ai soci di altre sezioni o a quanti non sono ancora soci CAI e si ricevono presso la sede della Scuola Orobica a San Pellegrino Terme per i restanti posti disponibili.
· Le iscrizioni saranno accettate con la compilazione del Modulo d’iscrizione, la presentazione della tessera CAI in regola con il tesseramento 2025 e il versamento della quota di iscrizione; dovrà essere consegnato il Certificato medico d’idoneità alla pratica sportiva non agonistica.
· Le iscrizioni si chiuderanno il 12 Dicembre 2024 oppure al raggiungimento del numero massimo di allievi ammessi al corso.
· Sono ammessi al corso un numero massimo di 20 allievi con sci e di 3 allievi con snowboard.
· Si richiede una minima preparazione fisica anche non specifica per lo sci/snowboard alpinismo e un minimo di capacità sciistica (spazzaneve) o di conduzione dello snowboard di base.
· L’età minima per la partecipazione al corso è 18 anni.
· Le lezioni teoriche si svolgono presso la sede della Scuola dalle ore 20.45.
· Per motivi tecnici e organizzativi il programma dei corsi potrà subire variazioni a discrezione del direttore del corso, queste saranno comunicate tempestivamente agli allievi.
· La mancata partecipazione a due lezioni pratiche,comporta il non rilascio dell’attestato di frequenza.
· Durante tutto lo svolgimento del corso i partecipanti sono coperti da polizza assicurativa CAI per la responsabilità civile e gli infortuni.
· Il direttore del corso ha la facoltà di non ammettere o di escludere durante lo svolgimento del corso le persone non ritenute idonee o di cui giudicasse non opportuna la partecipazione al corso.
· N.B. – I materiali alpinistici devono essere omologati CE.